Il nostro sito web non è ottimizzato per la versione del vostro browser.

Visualizza comunque la pagina

Riqualifica aree pubbliche

5 Settembre 2008 – Mozione | Filippo Gabaglio

Egregio signor Vicepresidente,
egregi colleghi consiglieri comunali,

i contenuti, le proposte e le relative richieste che la mozione  avanza sono il risultato di una sintesi di suggestioni ricevute in momenti diversi e da persone diverse che, per professione o semplicemente come cittadini, usufruiscono degli spazi e delle strutture in oggetto.
Per evidenti motivi, riconducibili alla mia “incompetenza a livello pianificatorio” e non avendo strumenti concreti per una valutazione, seppur indicativa, della fattibilità tecnica e dei relativi costi, mi limiterò ad illustrare, per quanto possibile, le motivazioni che stanno alla base della proposta.

Le aree interessate dalla presente mozione si collocano fra il nucleo storico del paese e la zona di Loverciano ed interessano due aree a forte valenza pubblica per quanto riguarda in particolare il numero di persone che giornalmente gravitano attorno a queste aree.

Direttamente gli spazi oggetto di intervento riguardano gli utenti del Centro scolastico ( 1 e 3 ), sia durante gli orari scolastici sia durante manifestazioni o eventi pubblici, e gli utenti dell’area attualmente occupata dai Magazzini comunali e dal centro di raccolta separata dei rifiuti ( 2 ).

Indirettamente attorno a queste aree gravita però un’utenza più numerosa se consideriamo che nelle immediate vicinanze troviamo il Cimitero comunale, il Campo sportivo, l’Istituto S. Angelo, (la masseria di Vigino con i suoi possibili sviluppi), la Scuola  dell’Infanzia, i ritrovi pubblici, i negozi e i vari servizi presenti fra la zona Gelusa‐ Largo Bernasconi‐ via G.B. Maggi.

Tutte queste attività, e i relativi problemi di mobilità ad esse connessi, si aggiungono ad un bisogno sempre maggiore di parcheggi dettato da una certa ripresa di attrattività abitativa esercitata dal nucleo storico.
Non pochi sono infatti gli interventi di ristrutturazione a scopo abitativo portati avanti in questi anni e, seguendo questa tendenza, è legittimo supporre che altri ne seguiranno.

L’area del Centro scolastico assume sempre più, oltre al ruolo primario connesso con la formazione primaria dei bambini anche quello di area di aggregazione. Sempre più frequentemente si svolgono sul sedime del Centro scolastico manifestazioni pubbliche che attirano un numero rilevante di persone. Esse sono certamente compatibili con la funzione primaria della struttura. Gli interventi che mi accingo ad illustrare permetterebbero comunque un utilizzo maggiormente funzionale e razionale anche se, evidentemente, ad un costo che dovrà essere valutato nella sede opportuna.

Avvalendomi delle facoltà previste dalla Legge, con la seguente

MOZIONE

chiedo che:

  • sotto l’area di circa 1000 m2 occupata dal campo duro del Centro scolastico (1) vengano realizzati i nuovi magazzini comunali e previsti spazi di deposito per il materiale delle società del paese che organizzano manifestazioni a carattere pubblico (Carnevale, Troterellata, ecc.);
  • l’area di circa 500 m2 attualmente occupata dal campo verde del Centro scolastico (3) possa essere utilizzata, dopo la posa di sagomati che permettano ancora la crescita di erba come per gli attuali posteggi del Centro, come posteggio e, dopo opportuna sistemazione degli accessi, come area di carico/scarico dei bambini durante il periodo scolastico;
  • il campo verde sia realizzato sull’attuale campo duro. Con questo spostamento si otterrebbe un netto miglioramento dell’usabilità da parte dei bambini e della sicurezza visto che l’area è già delimitata da una recinzione di sufficiente
    altezza.
  • sull’area di circa 350 m2 attualmente occupata dai Magazzini (ca. 200 m2) comunali, venga realizzato un autosilo che integri, se necessario e non realizzabile altrove, uno spazio che contenga in maniera dignitosa le strutture per la raccolta differenziata.

Come in parte detto, le motivazioni che stanno alla base della mozione sono di ordine pratico, quando intendo rispondere ai bisogni logistici, ma sono soprattutto legati ad un bisogno sempre maggiore di sicurezza legato al traffico.

Nel particolare è utile ricordare che:

  • l’area attualmente occupata dal Magazzino comunale, peraltro non più rispondente per superficie e funzionalità ai bisogni attuali, potrebbe svolgere una funzione migliore più vicina al carattere abitativo e commerciale della zona circostante;
  • l’accesso indipendente ai nuovi Magazzini da via Vigino ma soprattutto la possibilità di uno sfruttamento più razionale degli spazi per lo stoccaggio di tutto il materiale comunale e di quello delle società citate eviterebbe un continuo spostamento come purtroppo oggi deve avvenire in occasione di manifestazioni di una certa rilevanza;
  • la sistemazione dell’accesso del Centro scolastico migliorerebbe notevolmente la sicurezza durante i momenti di inizio/fine delle lezioni permettendo ai bambini, che si trovano sul sedime scolastico in questi momenti come pedoni o ciclisti, di spostarsi senza il rischio di essere travolti dalle automobili;
  • lo spostamento del campo verde migliorerebbe notevolmente la sicurezza dei bambini durante le ricreazioni. L’attuale siepe non permette di contenere il pallone e i bambini sono costretti a spostarsi sul campo stradale, o nelle proprietà privati adiacenti, per recuperarlo;
  • durante i funerali non vi sono possibilità sufficienti di posteggio ed il campo stradale di via Loverciano risulta spesso occupato proprio in concomitanza con il momento serale di maggior afflusso di genitori;
  • il bisogno di posteggi anche per residenti riguarda pure la zona del nucleo. Una maggiore disponibilità di posti auto in vicinanza del nucleo permetterebbe di concretizzare anche una proposta di utilizzo/affitto da parte degli abitanti contribuendo, almeno in parte, ad un autofinanziamento dell’opera come avveniva per i rifugi pubblici.

Dopo queste considerazioni, sono a vostra disposizione per ulteriori richieste di informazione o per approfondire le richieste della presente mozione con la Commissione alla quale sarà demandata.

Cordialmente.

Filippo Gabaglio

 

Allegati

Preavviso del Municipio PDF File da 25 Novembre 2009