Il nostro sito web non è ottimizzato per la versione del vostro browser.

Visualizza comunque la pagina

Cuntitt, un’occasione imperdibile

1 Luglio 2025 – La posizione del Gruppo interpartitico di Castel San Pietro contrario al referendum

Foto: TiPress              Fonte: redazione TIO

https://www.tio.ch/rubriche/ospite/1849701/cuntitt-un-occasione-imperdibile

29 giu 2025 – 23:30 648

CASTEL SAN PIETRO – Lo scrivente gruppo interpartitico desidera esprimere il proprio convinto sostegno al messaggio municipale concernente la richiesta di un credito di Fr. 490’000.00 per la ristrutturazione dell’Osteria Enoteca Cuntitt, approvato a larga maggioranza dal Consiglio comunale nella seduta del 28 aprile 2025. Innanzitutto si tiene a precisare che non si tratta di una semplice spesa, bensì di un investimento lungimirante a beneficio dell’intera popolazione.

La Masseria è oggi molto più di un edificio comunale: è un vitale centro comunitario che ospita numerose realtà a servizio del territorio, dal preasilo agli appartamenti a pigione moderata, dalle sale multiuso al prato pubblico. In questo contesto, l’Osteria Enoteca Cuntitt porta un indubbio valore aggiunto: essa è riconosciuta come un vero e proprio fiore all’occhiello per il Mendrisiotto, grazie anche alla sua gestione attuale, particolarmente sensibile alla valorizzazione dei prodotti a chilometro zero, nel segno della sostenibilità e del radicamento locale.

Gli interventi previsti dal progetto ottimizzeranno la fruibilità dell’Osteria grazie alla realizzazione di un passaggio coperto tra la sala e i servizi igienici esterni. Saranno poi posati pannelli fonoassorbenti per ridurre i rumori all’interno della sala. Sono inoltre previste la ristrutturazione della cucina e la realizzazione di nuovi spogliatoi e servizi igienici per il personale. Queste misure sono necessarie e rispondono a bisogni oggettivi della struttura, indipendentemente dal tipo di offerta ristorativa presente.

È comprensibile che possa generare perplessità l’avvio di nuovi progetti proprio nel momento in cui, dopo un periodo di florida situazione finanziaria, si è reso necessario l’innalzamento del moltiplicatore.

È fondamentale chiarire, però, che tale investimento non deve essere correlato all’incremento del moltiplicatore, una misura peraltro prevista siccome il precedente abbassamento era stato fin da subito annunciato come temporaneo. L’intervento a favore dell’immobile, di proprietà comunale, rappresenta un’azione responsabile ed economicamente sostenibile nel lungo periodo. Esso si allinea perfettamente con il piano finanziario del comune e il suo onere sarà compensato da un incremento del canone di locazione.

Alla luce di queste considerazioni, ribadiamo il nostro pieno sostegno al progetto che si configura come un investimento strategico atto a valorizzare la Masseria Cuntitt, già restaurata grazie al generoso lascito della famiglia Bettex.

Per il gruppo interpartitico

Marta Aramini, Enzo Ortelli e Giorgia Ponti (il Centro e Giovani del Centro); Laura Cairoli – Bortolotto, Nicole Coppola, Michela Prada, Véronique Rizza (perCastello); Massimo Bossi, Luca Cereghetti (Partito Liberale Radicale) e Giacomo Galli (Partito Verde Liberale).

Contatto